Pellicole «marziane» in guerra
Il cinema indipendente italiano riparte dagli alieni. E del resto, visti i tempi che corrono, sembra davvero arrivare da Marte la proposta di liberare le forze creative dei nostri autori al di fuori del duopolio (RaiCinema-Medusa) che blocca ogni possibile sviluppo del “mercato”, per arrivare ad una «nuova impresa collettiva, etica e partecipata». Stiamo parlando infatti di «Indicinema»
Il Mattino 06/03/2008
Il Mattino 06/03/2008 Gil Rossellini a Capri Ad animare le giornate della seconda edizione del Capri Art Film Festival, la rassegna che si svolgerà sull’isola azzurra dal 3 al 5 aprile, insieme al concorso di cortometraggi e agli altri eventi dedicati al mondo del cinema, della fotografia e del teatro, ci sarà quest’anno un evento di assoluto prestigio internazionale: l’anteprima mondiale di «Kill Gil 2 e mezzo», ultima parte del video-documetario coprodotto con Consequenze, un grande network culturale con caratteristiche tutte nuove per l’Italia. Gil Rossellini (nella foto), figlio del celebre regista Roberto, ripercorre il calvario della malattia che dal 2004 lo costringe su una sedia a rotelle. Un opera che si pone in strettissima contiguità con il tema della diversità, a cui anche quest’anno saranno dedicati i lavori del Capri Art Film Festival. La proiezione del film sarà presentata direttamente da Gil Rossellini nel corso di un breve dibattito coordinato dal giornalista Giampiero Marrazzo, a cui parteciperanno personaggi di primo piano del mondo del cinema e del giornalismo.
Messaggero 22/10/2007
A Trastevere è l’ora dei film indipendenti
Spazi e libertà. E’ ciò che cerca la prima edizione del Festival Indipendente del Cinema Libero organizzata dal movimento culturale Conseguenze, con base presso il locale Cantiere di Trastevere (fino al 18 ottobre), anche se il Festival si svolgerà fino al 28 anche presso la Libreria Bibli e le Officine Pigneto.
Festival di Cannes 13-24 maggio 2009
Siamo tornati a Cannes dopo alcuni anni di assenza ed è stata un’esperienza significativa nel progetto che Consequenze sta realizzando.
Una settimana intensa per capire come si muove il mercato del cinema e quali possono essere le idee e le iniziative da mettere in campo nel prossimo periodo per affacciarsi all’estero con ambizione e personalità.
Torino 1 e 3 Dicembre 2008
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2008, la Cpd organizza il convegno “La catena dell’accessibilità, servizi e design alla base dell’accoglienza”, in programma il prossimo 3 dicembre, a partire dalle 8.45, presso la Sala Londra del Centro Congressi Lingotto (via Nizza 280 a Torino). Personalità politiche, esponenti del mondo del turismo, architetti,
Intervista Mario Sesti, Renzo Rossellini, Stefano Pierpaoli
Attraverso le testimonianze di Mario Sesti, che aveva organizzato una serata in suo onore al Festival del film di Roma, del fratello Renzo, e di uno dei suoi più stretti amici e collaboratori, ricordiamo Gil Rossellini, che ha completato il terzo documentario sulla sua malattia proprio pochi giorni prima della tragica scomparsa