I cinecortigiani senza più padroni

Ma i titani hanno fame e chiedono nuovi deserti per collegare altri raggi luminosi.
C’era quindi urgenza di preparare una nuova torta per far mangiare i sovrani e gettare gli spicci ai cortigiani che elemosinano all’uscio del palazzo.

TODO MODO

L’aristocrazia dell’ex cinema italiano è salita sul ponte di comando.
Con la benedizione della partitocrazia, è stata scatenata l’orgia semantica dei padroni della produzione transnazionale. Difficile stabilire se questa marea di retorica e di menzogne

Sorry, we missed you

Sorry, we missed you –
Egemonia o prospettiva tra disuguaglianze e creatività indipendente –
“Quando gli abusi vengono accolti con la sottomissione, il potere usurpatore non tarda a convertirli in legge.”
Malesherbes

I direttoriali del mondo dei capi

I direttoriali del mondo dei capi – La crisi delle democrazie non è un punto di vista. La polarizzazione degli opposti schieramenti, il collasso identitario dei partiti, la crisi della rappresentanza popolare, la nebulosità sindacale, le oligarchie che controllano i parlamentari sono tutte realtà…

La Commissione dei Selettivi

Nel tenebroso cunicolo dell’attesa del nulla, nutriti gruppi di persone attendevano il responso degli Oscuri Notabili del Tempio.

L’armata del cinema italiano

Dopo mesi di travaglio, nell’assillante preoccupazione di sommosse incombenti, si era giunti a una grande (maddechè?) ricomposizione della Legge Franceschini (quella scritta dai padroni e applaudita dai servi).
Malgrado ciò, le immense schiere del cinema (in)dipendente italiano hanno levato gli scudi financo a minacciare insurrezioni e scioperi.