IL LUNEDÌ AL FILMSTUDIO

Il 10 marzo prenderà il via il primo appuntamento dei “Lunedì al Filmstudio”, nella sede storica del mitico filmclub di Trastevere, che è stato e continua ad essere una finestra sempre aperta sul cinema indipendente.
Nella volontà dei promotori c’è il desiderio di creare in un luogo di libertà e di passione un appuntamento ricorrente, che consenta ad autori,

Le idee e i progetti appartengono alla collettività

Il 16 luglio scorso è stato consegnato nelle mani del Ministro Massimo Bray il documento con la piattaforma di proposte provenienti dalla Rete.
Da semplice portavoce ho comunicato l’importanza di garantire uno spazio di confronto tra Istituzioni e vertenze sviluppate dal basso in un clima di sana collaborazione tra tutte le parti.
In quella occasione si è definitivamente chiusa una lunga fase di elaborazione e di condivisione incentrata su questa iniziativa.

Il MI(ni)STERO delle Attività Culturali

Partite di “giro” e riunioni segrete
Ma cosa sta succedendo? Qualcosa, e molto più di “qualcosa”, sfugge a qualsiasi comprensione.
Le associazioni si riuniscono in segreto con il Ministro Bray e con il Direttore Borrelli.
Nello stesso tempo diffondono una protesta contro il Ministro stesso (non tutte le associazioni firmatarie dell’appello fanno le “riunioni” e probabilmente nemmeno ne sono a conoscenza).

Forum Cinema Indipendente – Collegialità e Cooperazione

Il Forum del Cinema Indipendente che si è svolto il 14 maggio nello spazio dell’Apollo11 ha confermato molte delle aspettative che erano alla base dell’iniziativa. Voci provenienti da vari settori e di diverse competenze sono riuscite a individuare e a confrontarsi sulle criticità del cinema italiano. Giovani produttori e registi e operatori impegnati nello sviluppo dal basso dei loro

Forum Cinema Indipendente – Roma

Discussione sulle due piattaforme di proposta per la Regione Lazio e per il Ministro Massimo Bray.
Il Forum si dividerà in due sessioni nelle quali verranno approfonditi i temi che riguardano rispettivamente l’assetto regionale del Lazio e le richieste di revisione e riforma a livello nazionale sulla base di quanto proviene dalle varie realtà che operano nel settore.