Stampa

  • RassegneStampa
CINEMA E AUDIOVISIVO: LA FORZA DEL MADE IN ITALY

8 Luglio 2013

Pensavo potesse essere un'occasione per affrontare questioni in sospeso nell'ambito de3ll'offerta culturale. Confesso che dopo aver ascoltato i primi interventi sarei voluto sparire. Argomentazioni portate avanti in modo banale e approssimativo...

Convegno Cinema e Territorio

4 Marzo 2013

Il primo numero di «8½», neonata rivista di cinema dell' Istituto Luce Cinecittà, Anica e Mibac, domanda in copertina: «Siamo un paese di analfabeti filmici?». Purtroppo ci si libera in fretta del punto interrogativo, perché dalle prime righe dell'inchiesta sull'alfabetizzazione cinematografica emerge che l’Italia registra in Occidente i più alti tassi di ignoranza.

Festa Nazionale dell’Informazione e della Cultura

31 Agosto 2012

Spazio cultura “Italia Creativa” Partecipano: Silvia Costa – Europarlamentare del Partito Democratico, Commissione Cultura e Educazione Parlamento Europeo Giulio Scarpati – Attore, Presidente del Sindacato degli Attori Stefano Pierpaoli – Coordinatore nazionale IndiCinema Carlo Testini – Coordinatore nazionale Politiche Culturali dell’Arci Vincenzo Vita – Senatore del Partito Democratico, Vicepresidente della Commissione Cultura del Senato Demetrio Chiappa – Presidente DOC Servizi Alessandra Untolini – Dipartimento cultura della Direzione Nazionale...

Pellicole «marziane» in guerra

27 Giugno 2011

Il cinema indipendente italiano riparte dagli alieni. E del resto, visti i tempi che corrono, sembra davvero arrivare da Marte la proposta di liberare le forze creative dei nostri autori al di fuori del duopolio (RaiCinema-Medusa) che blocca ogni possibile sviluppo del “mercato”, per arrivare ad una «nuova impresa collettiva, etica e partecipata». Stiamo parlando infatti di «Indicinema»