Roma

  • Dissesti romani
La perenne estate (romana)

9 Aprile 2025

«Abbiamo fatto una forte scommessa sulle energie artistiche», dice il sindaco Gualtieri. Ed ecco servita l’ennesima baracconata piddina, recitata con quella spocchia di chi confonde la gestione del potere con la visione culturale...

Branchi e arene

31 Gennaio 2025

Con infinita tristezza osserviamo il degrado di Trastevere, un luogo che ha ormai smarrito identità e allegria. Una movida rozza e putrescente si è impadronita dei vicoli che un tempo sprigionavano la sana genuinità di uno dei quartieri più caratteristici della Città Eterna. E pensare che 12 anni fa, un gruppo di giovani coraggiosi

Estate romaramana

23 Giugno 2020

Si farà forse un gran parlare del nuovo nome dato all’Estate Romana ed è giusto così. Susciterà sdegno, disgusto, ilarità, imbarazzo. Questa città, ormai a cultura zero, si è spenta sotto il peso di titoli di testa. Titoli tanti, teste (pensanti) un po’ meno. In realtà l’Estate Romana, quella inventata 45 anni fa dal genio di Renato Nicolini, è morta da tanto tempo. Accanto a Nicolini c’erano Petroselli,...

Cca nisciuno è fesso

3 Giugno 2016

Nel mondo del “cca nisciuno è fesso” siamo tutti fessi e quello che vige è la legge del più forte. È uno scenario che non ci interessa. Se si parla di Cultura, la prima cosa da fare è ricomporre un’architettura culturale valida a partire dalla gestione e dal riequilibrio dei rapporti in

Prev
12