Politica
- Politica

Di tutti gli scenari possibili abbiamo creato il peggiore. Da 25 anni riusciamo a sorprendere in senso negativo. Berlusconi comprese che gli Italiani vogliono un dux, un agitatore di masse borghesi che abbia un nome e un cognome. E idee semplici da non realizzare. La sinistra lo seguì e provò con leader di varia natura, di cui Rutelli e Veltroni hanno rappresentato gli esempi più ridicoli.

In un bell’editoriale apparso sul Corriere di oggi, Marco Imarisio mette a fuoco i sentimenti più vivaci radicati nel popolo dei grillini. Disillusione e disperazione, unite a una gran voglia di vendetta, animano le masse numerose che si accalcano sotto ai palchi del nuovo capopolo italiano. Come nota Imarisio, non è importante cosa dica Grillo, quale sia il suo programma politico e chi siano i candidati che si...

Siamo tutti stanchi di affidare il problema della sanità a chi non fa mai la fila a una ASL e se si sente male non viene abbandonato in un corridoio d’ospedale. Siamo sfiduciati nel vedere che parla di riforma di giustizia chi può permettersi avvocati da milioni di Euro e magari può perfino farsi una legge su misura. Ci disperiamo nel percepire che la riforma del mondo del...

La Passatella era un gioco molto in voga sia nella nella Roma antica che in quella dei papa re. Lo scopo del gioco era quello di riunirsi a tracannare vino e far sì che tutti i convitati riuscissero a bere tranne uno, detto l’Ormo (da l’albero dell’olmo), che veniva considerato lo scemo della comitiva...