Pizzart all’italiana

25 luglio 2024

PIZZART ALL’ITALIANA
Estratto ell’articolo di Claudio Plazzotta per “Italia Oggi”:
“Colpisce la sequenza di rossi di ITSART, quella sorta di Netflix della cultura fortemente voluta dall’allora ministro della cultura Dario Franceschini, nata il 22 dicembre 2020 e messa in liquidazione volontaria dopo appena due anni il 29 dicembre 2022: nel suo primo anno di vita, il 2021, chiude l’esercizio con 7,44 milioni di euro di perdite; nel 2022, anno nel quale si capisce che è una avventura senza prospettive, conclude l’esercizio addirittura con 15,6 milioni di euro di perdite. E con gli 1,6 milioni del 2023 siamo a 24,6 milioni di euro di rosso complessivo per una società che, di fatto, ha operato per un anno e mezzo, senza mai produrre ricavi.”

Non serve aggiungere altro se non il fatto che nel silenzio generale, a parte qui, è stata compiuta un’enorme truffa agli Italiani.
Ma guai a dirlo. Dobbiamo solo abbassare la testa e stare zitti altrimenti i boss del Paese si vendicheranno.