La gran truffa del tax credit

4 ottobre 2024

Giuli ha dichiarato che il tax credit è un reddito di cittadinanza ma il tax credit finora è stato in realtà un REDDITO DI RICCHEZZA!
Il Tax Credit al cinema e all’audiovisivo è costato ai contribuenti italiani 3,2 miliardi di euro in 7 anni, circa 450 milioni all’anno. Tuttavia, nonostante questo enorme investimento, i lavoratori del settore (176.000 nel 2023) hanno lavorato in media solo 60 giorni all’anno, con una retribuzione media di 9.000 euro lordi annui (circa 600 euro netti al mese). Le imprese non hanno aumentato il numero di lavoratori né migliorato le condizioni lavorative. Il 90% del Tax Credit è stato destinato a poche aziende, per lo più acquisite negli ultimi anni da gruppi stranieri e fondi speculativi.
Una brutta storia che ha portato al collasso il cinema italiano.
Ne pagano le conseguenze i piccoli produttori, i giovani talenti e decine di migliaia di lavoratori.
Perché nessuno ha il coraggio di descrivere l’accaduto?
Come mai negli ultimi mesi tutti gli alti dirigenti del settore stanno abbandonando le loro cariche?