
Ipse dixit
1 novembre 2024
Un intervento di alto profilo che riporta finalmente il dibattito a un elevato livello di analisi ed elaborazione.
Occhipinti ci ha illuminato. Una supercazzola ad incartamento autonomo con sproloquio e contraddizioni a catena.
In questi passaggi (è una parodia tanto per ridere) la sintesi del suo intervento a Piazza Pulita.
In basso il video che spiega meglio.
Buonasera Signor Occhipinti, ci spiega come mai è venuto qui?
“Io ho accettato anche di venire portandovi dei documenti, più di quanto investe Netflix, perché è un bel pasticcio, la situazione è abbastanza complessa cercherò di essere più chiaro possibile. Cioè che in Francia e in Inghilterra, la Sottosegretario Borgonzoni se lo ricorda benissimo, noi e il PIL, grazie alla Legge Franceschini c’è stata veramente una narrazione per colpa del cinema amatoriale.
Non so se mi spiego.
Durante la pandemia, ci sono due serie italiane che sono su Netflix e su Amazon delle Industrie Creative, la serie White Lotus che ha portato sul territorio della Sicilia 40 milioni.
Credo che sia tutto molto evidente.
Da quando c’è questo nuovo ministro c’è tutto un altro atteggiamento e oggi Fontana di Trevi è piena di gente. Ma i pozzi sono ancora un po’ avvelenati perché il soft power e il cineturismo, grazie a un focus particolare all’internazionalizzazione, c’è stato un taglio del canone e anche Fellini ha avuto un boom di turismo pazzesco che io per esempio con 1 euro ne faccio 3 e mezzo. Ma certe volte anche 3,75.
Questo deve essere chiaro a tutti gli Italiani.
Siamo noi che scegliamo i film! Siamo noi che capiamo il mercato!
E comunque siccome che a Fontana di Trevi, anche con le commissioni politicizzate, il problema si sarebbe potuto risolvere in due settimane, il tax credit è stato un eccesso di successo perché la legge Franceschini, la Sottosegretaria Borgonzoni se lo ricorda benissimo, c’ero io, Borrelli, 60 professionisti di Netflix di fronte ad Amazon che faceva un documentario amatoriale sulla festa del paese.
I lavoratori sono 300.00, giovani e forti e spero che prenderanno il nostro posto perché, avoja a dì, però uno alla fine se stanca pure de lavorà per 3 euro e mezzo.
E con questo spero di aver messo tutto in ordine una volta per tutte.”
Buonasera Andrea.
Grazie per essere stato con noi allora.