Inclusione
- Accessibilità

Consequenze e Blindsight Project, con il supporto tecnico della Sub-Ti, cureranno per il secondo anno consecutivo l’accessibilità per i disabili sensoriali al Festival Internazionale del Film di Roma 2011, grazie anche alla sensibilità manifestata dagli organizzatori del Festival che hanno rinnovato questo incarico alle due associazioni.

Il RomaFictionFest 2010 rinnova l’impegno per l’accessibilità per i disabili sensoriali Anche quest’anno, presso la Sala 10 del Multisala Adriano, le proiezioni saranno dotate di sottotitolazione e audio descrizione per offrire a tutti la visione delle opere offerte nell’importante rassegna romana.
Ad oggi, malgrado le moderne tecnologie lo consentano, non è stato ancora realizzato un piano di accessibilità per le manifestazioni culturali e per cinema e teatro, creando di fatto una discriminazione inaccettabile che risulta in contrasto con quanto sancito dalla stessa Costituzione. I cittadini romani hanno interrogato, dunque, il Primo Cittadino attraverso 10 quesiti, tra i quali: quanti cinema nella capitale sono attrezzati per la sottotitolazione per sordi…

In particolare Pierpaoli (Consequenze) ha annunciato che presenterà presto agli Enti locali, una proposta per l’istituzione di un organismo permanente che si occupi dell’accesso all’offerta culturale. Non dovrà essere controllato dalla Politica, ha tenuto a precisare Pierpaoli, perché l’offerta culturale non può avere un colore politico né sottostare agli interessi di partito, ma dovrà essere diretta e gestita da cittadini responsabili ed esperti.