Inclusione

  • Accessibilità
Manifesto 28 aprile

1 Maggio 2020

Ci troviamo di fronte a una frattura nella storia della civiltà umana. La pandemia e la crisi economica che ne deriverà rischiano di produrre una profonda disgregazione sociale aumentando il disagio e le diseguaglianze. Fenomeni degenerativi, a vario livello già presenti nelle nostre comunità, potranno subire una forte accelerazione.

La padella, la brace e le storie tese

27 Ottobre 2018

La padella, la brace e le storie tese Beppe Grillo ha pronunciato una frase molto infelice riferita alle persone con autismo. Grillo è un personaggio estremamente negativo perché da anni esercita un’influenza velenosa e corrosiva sulla società. È una figura pericolosa perché lo fa dall’alto della sua fama, dall’alto della sua forte solidità economica, dall’alto del suo potere mediatico. Beppe Grillo è la classica mamma degli scemi e…

Costernati, scandalizzati praticamente ipocriti

22 Dicembre 2017

Costernati, scandalizzati praticamente ipocriti Le recenti polemiche scoppiate sul caso di Maddalena Crippa che ha allontanato i traduttori LIS durante il suo spettacolo al teatro Argentina di Roma, evidenziano ancora una volta che uno strumento di accessibilità privo di un progetto culturale può diventare un boomerang per chi lo propone e dannoso per chi ne fruisce.La profonda costernazione e il disappunto più totale espressi dalla direzione del Teatro…

CINEMANCHÌO E LA FESTA DEL CINEMA DI ROMA

20 Ottobre 2017

Cinemanchìo e la Festa del Cinema di Roma Le proiezioni accessibili per le persone con disabilità sensoriale e cognitiva Da diversi anni la Fondazione Cinema per Roma è impegnata per consentire a spettatori con disabilità sensoriali la fruizione delle proiezioni della Festa del Cinema di Roma. A partire da questa edizione verranno offerte anche proiezioni con adattamento ambientale per le persone con disabilità cognitiva, in particolare nello spettro…

Prev
12