Gil Rossellini ha rappresentato una pagina indelebile nella storia di Consequenze e nello sviluppo di tanti progetti realizzati negli anni.
Condividere le ultime pagine della sua vita e proiettare nel futuro le sue idee e i suoi desideri rivoluzionari è stato un impulso essenziale per rendere concreto il sogno di un fuoriclasse della vita come Gil ha saputo essere.
Tanti traguardi raggiunti portano il suo nome e a lui sono dedicati i successi ottenuti in questi anni.
- Kill Gil

Siamo tornati a Cannes dopo alcuni anni di assenza ed è stata un’esperienza significativa nel progetto che Consequenze sta realizzando. Una settimana intensa per capire come si muove il mercato del cinema e quali possono essere le idee e le iniziative da mettere in campo nel prossimo periodo per affacciarsi all’estero con ambizione e personalità.

Attraverso le testimonianze di Mario Sesti, che aveva organizzato una serata in suo onore al Festival del film di Roma, del fratello Renzo, e di uno dei suoi più stretti amici e collaboratori, ricordiamo Gil Rossellini, che ha completato il terzo documentario sulla sua malattia proprio pochi giorni prima della tragica scomparsa

Il titolo del suo ultimo film è crudelmente autoironico: Gil aveva già realizzato due capitoli, il primo che raccontava come la malattia l’avesse colpito a Stoccolma nel novembre del 2004 lasciandolo in coma per tre settimane, il secondo la difficoltosa riabilitazione.

Trent’anni fa Wenders decise di filmare gli ultimi mesi vita di Nick Ray come estremo atto d’amore. Ma era il maestro a morire, non il suo allievo, Molti anni dopo Nanni Moretti inserì in Caro diario pagine della sua malattia. Ma nel frattempo era guarito, la vita e il cinema andavano avanti. Gil Rossellini non ha avuto questa fortuna...