Editoriali

  • Editoriali
crowded beach with umbrellas and people in the water

19 Aprile 2020

La società da spiaggia Si potrà andare in spiaggia quest’estate? È la domanda che riecheggia da più parti e che sembra una delle principali preoccupazioni degli Italiani. C’è chi ipotizza addirittura di realizzare box isolanti negli stabilimenti balneari. Agghiacciante. Siamo chiusi in casa da due mesi e pensiamo alla spiaggia. Siamo di fronte a un crollo economico e a una catastrofe sociale e pensiamo alle vacanze. Nessuno che...

Il crocevia delle nostre coscienze

19 Marzo 2020

Ineluttabilità della lotta di classe La pandemia che sta colpendo il mondo potrebbe essere la più grande catastrofe della storia. Tuttavia, in una società che può contare su enormi risorse tecnologiche e su una capacità di interconnessione rapida e precisa, la scienza potrà offrire nel breve periodo risposte e soluzioni capaci di contrastare l’avanzata del virus.

La fine della Storia e lo 0 salvifico

9 Gennaio 2014

“Pensate ai salti che faremmo in avanti, se ogni dietrologo di questo Paese, si trasformasse in un davantologo” Ho letto questo stuzzicante post su Facebook. In effetti la provocazione regge e Dio solo sa quanto avremmo bisogno di figure capaci di prevedere, programmare e individuare soluzioni per il futuro. Tuttavia, aprendo ogni giorno i quotidiani e seguendo i TG, ci troviamo di fronte a un’infinita processione di notizie...

Le soluzioni esistono. Non nei poteri costituiti

3 Agosto 2013

Dalle stanze delle Istituzioni italiane ci arrivano rumori assordanti. Non si tratta di esplosioni né di tintinnii di sciabole. Sono rumori più vicini al fragore di un crollo e al trascinarsi di detriti. Rumori disordinati e carichi di angoscia, perché tra quei frammenti che ascoltiamo precipitare e rivoltarsi, ci sono i pezzi della nostra storia, delle radici a cui apparteniamo e di un sistema di valori su cui...