Editoriali
- Editoriali

Il vivace dibattito che si sta animando nel mondo dello spettacolo poggia soprattutto sulle giuste rivendicazioni di una categoria che nell’attimo in cui si è manifestata la pandemia si è scoperta profondamente vulnerabile e pressoché priva di tutele previdenziali. Lo svelamento di questa condizione ha rapidamente moltiplicato le iniziative di mobilitazione per denunciare l’inevitabile disagio economico al quale sono condannati i lavoratori dello spettacolo.

La capacità di inclusione culturale è il termometro del livello di civiltà di una nazione. Il desiderio di conoscere, e quindi di emanciparsi e quindi di...

In principio fu Berkeley e la genesi prese vita dalla protesta contro la guerra in Vietnam. I totalitari Stati Uniti erano distanti anni luce dal resto del mondo, se non nella dimensione del dominio imperialista indotto dalle guerre e da un capitalismo distruttivo che avrebbe aspettato ancora 20 anni per smantellare il mondo. Però tutto partì proprio da quei posti intorpiditi nella loro democrazia sintetica e nel culto...

Però era successo qualcosa. Avevano ascoltato la politica. O meglio avevano atteso di ascoltarla. Ma la politica non aveva saputo dire. Aveva alternato ai silenzi le solite scorribande propagandistiche misere e volgari. Però stava succedendo qualcosa. Avevano ascoltato il mondo dell’informazione. Ma giornalisti e opinionisti fluttuavano nel loro essere il nulla. Continuavano a danzare nei loro salotti con la stessa musica di sempre, allo stesso ritmo, nello stesso...