Il sito consequenze.org è ospitato su una SERVER FARM GREEN
Le emissioni generate da una pagina sono al massimo di 0.67g di CO2 alla prima visita, (media generale siti web 1,76g)
Le pagine di consequenze.org hanno un impatto medio di 0,39g di CO2
Rilevazione: websitecarbon.com
Il sito consequenze.org è ospitato su una SERVER FARM GREEN
Le emissioni generate da una pagina sono al massimo di 0.67g di CO2 alla prima visita, (media generale siti web 1,76g)
Le pagine di consequenze.org hanno un impatto medio di 0,39g di CO2
Rilevazione: websitecarbon.com
Ridurre di un solo kilobyte un file caricato su 2 milioni di siti web riduce le emissioni di CO2 di circa 2950 kg al mese
Una campagna pubblicitaria digitale può produrre
fino a 323 tonnellate di CO2e
Eliminare un solo kilobyte da un file caricato
su 2 milioni di siti web riduce le emissioni
di CO2 di circa 2950 kg al mese

Secondo il Global Carbon Project, Internet è responsabile di circa 1 miliardo di tonnellate di gas serra all’anno, pari a circa il 2% delle emissioni mondiali.
La navigazione web, l’invio di email e la visualizzazione di video online consumano energia elettrica, contribuendo alle emissioni di CO2. I data center, che supportano l’infrastruttura di Internet, sono tra i maggiori consumatori di energia elettrica, richiedendo enormi quantità di energia per raffreddare i server e mantenerli operativi.
Progettare un sito web sostenibile significa ridurre al minimo l’impatto ambientale e massimizzare l’efficienza energetica. Questo può essere ottenuto ottimizzando codice, immagini e video, scegliendo hosting green e tecnologie efficienti. I siti web sostenibili utilizzano energia rinnovabile e ne consumano la minima quantità.
Fonti: Global Carbon Project | WWF | The Nature Conservancy | Greenpeace | Climate Reality Project