IndiWeekend
Indicinema al Festival Internazionale del Film di Roma
Le voci indipendenti al Festival di Roma
Nel weekend che è andato dal 28 al 30 ottobre, Indicinema è stata presente al festival Internazionale del Film di Roma con una serie di incontri in cui sono stati illustrati gli accordi raggiunti e i nuovi canali di produzione e distribuzione del cinema indipendente nel panorama multipiattaforma italiano.
La tre giorni è servita soprattutto a molti operatori del settore per conoscere le nuove possibilità offerte dal Modello Indicinema a favore della produzione e della distribuzione ma anche per aggiungere il loro contributo sul piano delle idee e delle proposte che sono state inserite nei mesi successivi per ottimizzare lo sviluppo del progetto complessivo.
I nuovi assetti produttivi e distributivi, il rapporto tra cinema e territorio alla luce soprattutto di nuovi strumenti di cooperazione con gli Enti Locali, rispetto ai quali la Regione Lazio, che ha promosso l’iniziativa di Indicinema al Festival, ha per prima trasmesso un chiaro segnale di innovazione a favore del cinema indipendente.
Gli incontri si sono svolti nelle mattine del 28, 29 e 30 ottobre presso lo Spazio Disaronno, nella struttura che fino alla scorsa edizione era la Greenhouse.
Programma delle 3 giornate
WEEKEND INDICINEMA
Le voci del Cinema Indipendente Italiano
Il nuovo Modello Possibile
28, 29, 30 Ottobre 2011
10:00 – 13:30
DISARONNO Contemporary Terrace
INDICINEMA ha come obiettivo la rinascita culturale ed economica del Cinema Indipendente Italiano nel rispetto del contesto attuale e propone:
- L’istituzione di una solida rete di forze presenti sul territorio
- La realizzazione di un circuito produttivo secondo nuovi parametri
- La realizzazione di un circuito distributivo multipiattaforma del Cinema Indipendente
- Nuovi strumenti di finanziamento pubblico
- Nuovi criteri di selezione delle opere
1ª Giornata
Venerdì 28 Ottobre 10,30 – 13,30
Cinema e Territorio
Cooperazione tra Enti Locali e realtà indipendenti per lo sviluppo delle iniziative che nascono sul territorio
Intervenuti:
Fabiana Santini – Assessore Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio
Walter Nastasi – Responsabile Cinema Unionfidi Lazio spa
Giulio Scarpati – Attore e Presidente sindacato attori
Arturo Manera – Vice Presidente ANPCI (Associazione Nazionale piccoli Comuni d’Italia)
Gabriella Gallozzi – Ass.ne Calipso, Piattaforma web BookCiak (www.bookciak.it)
Andrea Papini – Regista
Indinapolicinema – Associazione per lo sviluppo la realizzazione la diffusione del cinema indipendente
- Maurizio Fiume
- Salvatore Massimiliano Pacifico
- Sergio Panariello
Modera: Stefano Pierpaoli
________________________________________
2ª Giornata
Sabato 29 Ottobre 11,00 – 13,30
Nuovi canali e nuove strategie di distribuzione
Potenziare il Circuito d’Essai e valorizzare le sale di prossimità
Web, comunità virtuali e crossmedialità
Intervengono:
Mario Lorini – FICE, Federazione Italiana Cinema d’Essai
Candido Coppetelli – CGS, Cinecircoli Giovanili Socioculturali
Fabrizio Ferrari – Direttore RIFF
Gabriele Niola – Giornalista di Cinema e Tecnologia
Ivano De Matteo – Regista
________________________________________
3ª Giornata
Domenica 30 Ottobre 11,00 – 13,30
La proposta Indicinema per il rilancio della produzione indipendente
Intervengono:
Roberto Perpignani – Presidente Fed. Italiana Associazioni del Cineaudiovisivo
Cinzia Mascoli – Presidente Artisti 7607
Silvano Conti – SLC/CGIL Nazionale
Cinzia Lo Fazio – Scenografo, Presidente ASC
Pasquale Scimeca – Produttore e regista
Simone Isola – Produttore
Gian Paolo Vallati – Regista
Marco Bonini – Attore, produttore
Modera: Alessandro Rossetti
La tavola rotonda di questa ultima giornata terminerà con la stesura di un documento riassuntivo frutto del confronto e dei contributi raccolti nel corso della tre giorni Indicinema al festival di Roma.
Le proposte che saranno pervenute serviranno ad approfondire il confronto con Istituzioni, Enti Locali e Associazioni di Categoria per ottenere quegli spazi espressivi, produttivi e distributivi essenziali al rilancio del Cinema Indipendente Italiano
________________________________________
Ogni incontro sarà contrassegnato dall’attiva partecipazione dei presenti che oltre al diretto intervento in sede di dibattito potranno consegnare ai responsabili di Indicinema le proposte e i contributi al Modello Indicinema per potenziarne la proposta.