Hanno infranto la clessidra del tempo e gettano la sabbia negli occhi della gente
Stanisław Jerzy Lec
Cartografia del Male Contemporaneo
C’è un male strisciante e subdolo che attraversa le nostre vite e molto spesso è il germe che conduce agli orrori manifesti. È silenzioso, diffuso, integrato. Non ha bisogno di gridare: gli basta aderire, insinuarsi nei discorsi, nei gesti, nei dispositivi sociali e culturali…
C’è un male strisciante e subdolo che attraversa le nostre vite e molto spesso è il germe che conduce agli orrori manifesti. È silenzioso, diffuso, integrato. Non ha bisogno di gridare: gli basta aderire, insinuarsi nei discorsi, nei gesti, nei dispositivi sociali e culturali. Questa trilogia nasce dal tentativo di mappare alcune delle sue forme attuali, spesso trascurate proprio perché normalizzate.. È silenzioso, diffuso, perfettamente integrato. Non ha bisogno di gridare: gli basta insinuarsi nei discorsi, nei gesti, nei dispositivi sociali e culturali.
Questa trilogia nasce dal tentativo di mappare alcune delle sue forme più attuali e insidiose, spesso trascurate proprio perché normalizzate.
Treni verso l’abisso esplora la spinta alla semplificazione e alla delega cieca, che trasforma le persone in passeggeri passivi su binari tracciati da altri.
Geometria della paura analizza il ruolo delle emozioni – in particolare la paura – come forza che restringe il pensiero e alimenta soluzioni autoritarie.
L’egemonia del pessimo riflette infine sul dominio della mediocrità come cifra del nostro tempo: una mediocrità che non solo spegne l’eccellenza, ma sospetta di ogni tentativo di elevarsi.
Tre sguardi, un unico intento: riconoscere le maschere del male quando si mimetizza nell’ordinario.
Perché troppo spesso il male non si impone, si lascia fare.
- 5 giornate di Roma
- Accessibilità
- Blog
- Cinema
- Collisioni
- Dissesti romani
- E Allora
- Editoriali
- Filmstudiocult
- Kill Gil
- Politica
- Post social
- RassegneStampa
- Senza categoria

La semplificazione è madre dell’ignoranza indotta, della mediocrità, dell’opinione da bar. Rotola passivamente verso un modello di...

In assenza di fiducia, la paura garantisce la coesione. Dove manca un progetto comune, essa diventa la...

L’egemonia del pessimo L’estetica della volgarità forma le nostre menti e corrode la dignità. Con il nostro...
Gli ultimi articoli
La pace esiliata
Gaza: Il paradigma del nostro fallimento - Il recente e sconcertante cambio di indirizzi nelle relazioni USA-Siria apre ulteriori scenari fino a poco tempo fa impensabili. Cosa può aver spinto in modo così repentino l’avvicinamento di Trump al nuovo leader siriano al-Sharaa?
L’egemonia del pessimo
L’egemonia del pessimo L’estetica della volgarità forma le nostre menti e corrode la dignità. Con il nostro consenso “Il male comincia quando si preferisce il riso allo scandalo.”Georges Bernanos La volgarità di...
Leggi tuttoTaxcreditGate all’italiana
Dirottare l’attenzione su un aspetto parziale e localizzato è la strategia migliore per allontanare il dibattito dal problema di fondo. In quel caso si trattava di un sistema consolidato di relazioni opache,...
Leggi tuttoLa maggioranza degli Italiani
Siamo un grande paese. Con 30 anni di anticipo siamo stati capaci di mostrare al mondo quello che sarebbe avvenuto. Il presidente ricco che compra la sua classe dirigente. Lo stato azienda....
Leggi tuttoIl regno mafioso della partitocrazia
Sotto il profilo terminologico e concettuale, è opportuno premettere che il termine “partitocrazia” è generalmente inteso come sistema di potere che ottiene ispirazione e nutrimento dall’esistenza dei partiti politici.
Leggi tuttoBranchi e arene
Con infinita tristezza osserviamo il degrado di Trastevere, un luogo che ha ormai smarrito identità e allegria. Una movida rozza e putrescente si è impadronita dei vicoli che un tempo sprigionavano la...
Leggi tuttoManifesto 28 aprile
Ci troviamo di fronte a una frattura nella storia della civiltà umana. La pandemia e la crisi economica che ne deriverà rischiano di produrre una profonda disgregazione sociale aumentando il disagio e...
Leggi tuttoE Allora?
Kill Gil
FilmstudioCult

Il rilancio del Filmstudio è stata una lunga e ingiusta battaglia. Hanno perso tutti: Roma, la politica e l'amministrazione romana e abbiamo perso anche noi che crediamo in un'offerta culturale libera e indipendente.
Lo sconcerto proviene dalla violenza con cui la politica romana ha voluto eliminare il Filmstudio
Gli articoli di Consequenze su FAI.INFORMAZIONE.IT
La Tv pubblica costituisce un enorme bacino di ammaestramento delle masse ed è un circo che deve essere maneggiato…
Il down che mentre scrivo sta colpendo il globo, ci invia l’ennesimo messaggio sulla fragilità del nostro impianto umano…
Nevrosi, disturbi del pensiero, schizoaffettività. Ma le manifestazioni del disturbo bipolare hanno diramazioni ben più numerose…
Rassegne, iniziative,
provocazioni
La libera critica è uno spazio interpretativo.
Presuppone analisi ed elaborazione
Ma soprattutto deve camminare insieme ad azioni, piccole o grandi, che creino modelli sociali validi e solidali che alimentino il progresso e il benessere collettivo
Centinaia le cose realizzate in questi 17 anni soprattutto grazie alla collaborazione con partner qualificati, amici di grande spessore e tanti compagni di viaggio che a vario titolo hanno condiviso e vissuto questo viaggio difficile in un paese spesso ostile verso le voci disallineate





Pubblicazioni
Quattro mesi in attesa di uno sfratto. Un epilogo ingiusto ma in fondo così organico a un mondo in cui gli scenari si alterano, si scompongono, e svaniscono.
Un romanzo distopico e arrabbiato nei confronti di una società che non farà nulla per evitare la catastrofe
Mondadori Store
Formato: Ebook (senza DRM)
Ultima ristampa:15/01/2024
Lingua: Italiano
EAN-13: 9798215093764
Prezzo online: 4,62 €
In una Roma surreale ma non troppo, un uomo vaga alla ricerca di qualcuno o di qualcosa.
24 ore, durante le quali gli incontri e le strane vicende di una città in crisi accompagnano verso un finale segnato da un’atmosfera surreale.
Incomprensibile fino a 13 anni più tardi
Mondadori Store
Formato: Ebook (senza DRM)
Pubblicato:18/06/2016
Lingua: Italiano
EAN-13: 9781311208682
Prezzo online: 2,75 €
Il volume prende in esame alcune dimensioni esistenziali in cui si affaccia la figura cristiana del potere.
La visione cristiana del potere evoca continuamente la responsabilità dialogica e relazionale che l’uomo ha nei confronti di chi glielo affida, sia che venga dall’alto sia venga che dal basso, poiché, in realtà, è sempre dono e compito che gli è affidato per il bene proprio e di tutti (testo: Giudici 9,7-15; commenti di: Gianfranco Ravasi, Giulio Andreotti, Massimo Cacciari, Francesco Cossiga, Stefano Folli, Giuliano Ferrara…).
Edizioni Paoline – 2007
Esaurito
Romanzo verità sulla vicenda umana di Mara Nanni, ex brigatista rossa condannata all’ergastolo più 30 anni nel Primo Processo Moro. La condanna è stata poi derubricata dopo 15 anni di detenzione, gran parte dei quali scontati nella prigioni di massima sicurezza.
Il libro racconta la ribellione, gli arresti, la clandestinità, l’esperienza della detenzione dopo undici mesi di militanza nelle BR.
Il coinvolgimento e il sentimento legato a una militanza che, a poco a poco, si svuota del suo senso.
Edizioni Interculturali – 2002
Esaurito